Chi Siamo
Dalla convinzione che la storia d’impresa, quando narrata in modo veritiero, costituisce uno tra i più efficaci strumenti di comunicazione, marketing, pubblicità e motivazione per la propria azienda…
Dalla volontà di condividere le proprie risorse e per fare sì che le soluzioni e le tecnologie del singolo risultino un patrimonio comune per la soluzione delle problematiche che il campo delle costruzioni prospetta, ecco che forti di questa convinzione nasce SITECO, Sinergie Tecnologiche per le Costruzioni.
Siteco Scarl ha sede operativa in Villafranca d’Asti (AT) ed il nostro ambito operativo prevede costruzioni civili, industriali, stradali, opere di urbanizzazione, impianti di depurazioni, acquedotti, gasdotti opere sottoposte a tutela, opere di consolidamento, bonifiche, demolizioni, opere di fondazione speciale, progettazione, impianti elettrici, meccanici e fluido dinamici e produzione di calcestruzzi, inerti e conglomerati bituminosi in Nord e Centro Italia, potendo garantire, ove richiesto, la realizzazione dell’opera chiavi in mano.
L’unione delle Imprese C.R.E.U.M.A S.r.l., ETS S.r.l., BELLIO Libero, SPESSA S.r.l., ELETTRICA IMPIANTI S.r.l. e BARBERO IMPIANTI S.r.l. tutte operanti, a vario titolo nel settore delle costruzioni ed impiantistica da oltre cinquant’anni, ha permesso di costituire in modo sinergico una realtà che associa le esperienze, le tecnologie, le risorse e non in ultimo in ordine di importanza, le garanzie che oggi la sempre più selezionata ed esigente Committenza richiede.
Siteco inoltre è in grado di garantire, con tempestività, professionalità ed ottimazione dei costi qualsiasi tipo di intervento di costruzione, manutenzione e ristrutturazione su qualsiasi tipo di edificio o area grazie alla diversificazione e alle specializzazioni delle varie imprese socie che operano in stretta collaborazione con i tecnici, ormai abituati ad agire efficacemente nelle più svariate situazioni di operatività e con una ormai consolidata collaborazione fra imprese socie. Un’altra importante realtà del gruppo è il certificato S.O.A. e ISO 9001:2000, oltre ad attestazioni SOA nelle classifiche OG1, OG 2, OG 3, OG 6, OG 11, OS1, OS 21, e OS 22, OS 28 e OS 30.
Peculiarità dell’operato di Siteco e la gestione diretta, senza l’ausilio di subappalti e subappaltatori a cascata, garantendo in maniera puntuale la gestione del lavoro tramite le aziende associate. In questo modo, sia dal punto di vista operativo e di responsabilità, possiamo fornire realmente al Cliente tutte le garanzie derivanti da un operato congiunto facente capo ad un unico interlocutore.
Il nostro obiettivo primario è la soddisfazione del Cliente.
Oggi Siteco, può contare sui seguenti plants operativi:
- Sede legale: Asti
- Sede operativa: Villafranca d’Asti (AT)
- Cave inerti e produzione calcestruzzo: Castagnole Lanze (AT), Cassine (AL), Serravalle Scrivia (AL), Verduno (CN), Casale Monferrato (AL), Volvera (TO), None (TO), Bubbio (AT), Castelnuovo Calcea (AT), Pinerolo (AT), Genova. Inoltre abbiamo la possibilità di utilizzare n. 3 impianti mobili per le esigenze fuori portata dal punto di carico di produzione.
- Conglomerati bituminosi: Asti, Gossolengo (PC), Tortona (AL), Casalcermelli (AL). Inoltre abbiamo la possibilità di utilizzare n. 2 impianti mobili per le esigenze fuori portata dal punto di carico di produzione.
- Smaltimento e trattamento inerti: Cassine (AL) e Frugarolo (AL).
- Cave di sabbia per rilevati: Villafranca d’Asti (AT) e Casalcermelli (AL).
- 140 dipendenti tra tecnici e operai
- 50 autocarri da cava (quattro assi e bilici)
- 42 autobetoniere
- 14 betonpompe
- 31 escavatori (da ql. 6 a ql. 450)
- 12 pale gommate
- 6 bulldozers
- 7 vibrofinitrici
- 7 rulli ferro gomma e ferro-ferro tandem
- 2 frese stradali
- 4 cisterne per emulsione
- 2 autogru da 35 e 45 tons
- 8 gru a torre
Attrezzatura a corredo delle macchine operatrici, strumenti per rilievi e la totale autonomia per la topografia con n. 4 stazioni GPS.
Questi sono i nostri Principali Clienti con cui abbiamo collaborato negli ultimi tempi:
BCUBE Spa Casale Monferrato (AL)
MORETTI S.p.A. – Erbusco (BS)
BOBST ITALIA S.p.A. – San Giorgio Monferrato (AL)
GLS LOGISTICA
BISIO PROGETTI Spa / GRUPPO GUALA Spa Alessandria
RETRAC Srl Leinì (TO)
Azienda Servizi Pubblici Spa Asti
Consorzio GAIA Spa Asti
AMAG Spa Alessandria
SMAT Spa Torino
CURIA Arcivescovile di Torino
RAMPININI Ernesto Srl Lomazzo (CO)
FRAP Spa Bruino (TO)
Autostrade Centro Padane Spa Cremona (CR)
SATAP Spa Torino
Fiumicino Logistica Spa
Malpensa Logistica Srl
CARRON Spa (TV)
SIRIO Aliberti Srl Calamandrana (AT)
AGP Srl Villafranca d’Asti (AT)
S.E.D. Srl Robassomero (TO)
TOKHEIM Srl Roma
Soprintendenza delle Belle Arti di Torino
Comuni e Province di Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna.
Amministratore Delegato
Alessandro Scovero